ROMA, 7 MAGGIO – Il 9 maggio in Campidoglio a Roma si terra’ la Giornata dell’Archeologia italiana all’estero. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il Comune di Roma, vuole manifestare l’eccellenza italiana nella ricerca archeologica all’estero che le Missioni archeologiche finanziate dalla Farnesina (246 nel 2022) conducono da decenni nei cinque continenti, con l’obiettivo di accrescere presso il grande pubblico e le competenti istanze parlamentari una maggior consapevolezza e attenzione su tale eccellenza italiana.
All’evento parteciperanno, oltre agli Ambasciatori dei Paesi nei quali operano le Missioni, qualificati rappresentanti del mondo istituzionale e accademico e 180 Direttori di missione archeologica.
I lavori della Giornata inizieranno alle ore 9:00 nell’Aula Giulio Cesare e saranno aperti dall’intervento di saluto del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, a cui seguiranno gli interventi del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani e del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
Dalle 10:00 alle 11:30 i lavori continueranno nella Sala della Protomoteca, con una Tavola Rotonda moderata dal Direttore Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale, Pasquale Terracciano, dedicata ad illustrare gli elementi maggiormente rilevanti e i punti di forza delle preminenti Missioni italiane finanziate dal MAECI.
A partire dalle ore 14:00 i lavori proseguiranno con lo svolgimento di 8 sessioni tematiche parallele, articolate in aree geografiche e fasi crono-tematiche, moderate dai Direttori specializzati in ciascun ambito di ricerca.
Alle 18:30 l’Ambasciatore Terracciano introdurrà le relazioni finali degli 8 moderatori. L’intervento di chiusura dell’evento sarà affidato al Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri, Maria Tripodi.