Sul canale YouTube della Farnesina la storia della diplomazia archeologica

ROMA, 11 MAGGIO – Sul canale YouTube della Farnesina la storia della diplomazia archeologica italiana: da Creta e l’Egitto, dal Pakistan nella regione dello Swat con Giuseppe Tucci e l’ISMEO, al Peru’, l’Africa Subsahariana, il Marocco negli anni Sessanta: l’impegno del Ministero degli Esteri per le missioni archeologiche italiane all’estero parte da lontano nel tempo.

La storia raccontata in questo video inizia alla fine dell’Ottocento, con la campagna di scavi a Creta diretta da Federico Halbherr, che viene considerata la prima missione archeologica italiana all’estero. Con l’aiuto di importanti documenti dell’Archivio Storico Diplomatico, funzionari del Ministero ne ricostruiscono le tappe.

Il video e’ stato realizzato in occasione della Giornata dell’Archeologia Italiana all’Estero, un evento che il 9 maggio ha riunito i direttori delle 246 missioni archeologiche, antropologiche ed etnologiche italiane fuori d’Italia, che hanno condiviso esperienze e risultati delle attività di ricerca, scavo e restauro condotte nei 5 continenti.

Ultime Notizie

Vulci nel Mondo

Il più grande database online di reperti dall' Etruria

Notizie correlate