TARQUINIA, 26 Maggio – Il fascino dell’antica civiltà etrusca, unito all’emozione della corsa in un suggestivo scenario storico, torna a caratterizzare Tarquinia il prossimo 24 giugno con il rinnovato Trail degli Etruschi. Per la sua terza edizione, il Trail diventa serale, un evento da non perdere per tutti gli amanti del running, del paesaggio italiano e soprattutto degli Etruschi.
Un evento unico nel suo genere che inaugura la stagione estiva del podismo nel Centro Italia, offrendo un percorso completamente rinnovato, che da quest’anno avrà la partenza dal cuore della città, in piazza Matteotti, ai piedi del palazzo comunale. I partecipanti si cimenteranno in un anello di circa 12 chilometri, che si snoderà tra la campagna e le colline ove un tempo prosperava la civiltà etrusca, per poi tornare in città e attraversare il traguardo nel meraviglioso scenario del centro storico di Tarquinia.
Nei prossimi giorni, gli organizzatori sveleranno ulteriori dettagli di questo percorso mozzafiato, che promette di essere un’esperienza indimenticabile, sia per i partecipanti che per i semplici spettatori.
Terza edizione del Trail degli Etruschi a Tarquinia
Il costo di partecipazione all’evento è di 15 euro e le iscrizioni sono già aperte. I dettagli per l’iscrizione possono essere richiesti via e-mail all’indirizzo traildeglietruschi@gmail.com, oppure telefonando al numero 348 825 1664.
La terza edizione del Trail degli Etruschi rappresenta un importante appuntamento del Trofeo Lucio Loreti, un circuito che celebra la bellezza e la storia di Tarquinia. Il Trofeo è iniziato ufficialmente ad inizio maggio con la Etruscan Race Spring Edition OCR in riva al mare, e proseguirà, dopo il Trail degli Etruschi, con la 10km del Mare il 24 settembre a Tarquinia Lido e l’8 ottobre con la Etruscan Castle “originale” alla Roccaccia. L’evento concluderà con la non competitiva di Natale, la Christmas Run, il 23 dicembre. I partecipanti a almeno quattro delle cinque gare in programma riceveranno una medaglia. Inoltre, verranno premiati i primi tre atleti classificati sia nella categoria femminile che in quella maschile.