Venduta da Christie’s una fibula d’oro etrusca per 38mila euro

LONDRA, 13 GIUGNO – Una fibula etrusca a sanguisuga del settimo secolo a.C., in oro, arricchita da una raffinata granulazione con decorazioni geometriche e floreali, è stata appena venduta dalla casa d’aste Christie’s per 32.760 sterline, l’equivalente di 38mila euro. Non è noto il nome dell’acquirente. A venderla è stato un collezionista tedesca, che l’aveva a sua volta acquistata da un antiquario nel 1989. Lunga 9 cm, la fibula è molto simile a quella, sempre in oro e dello stesso secolo, esposta tra i capolavori etruschi al Metropolitan Museum di New York.

Fibula etrusca venduta da Christie’s
Fibula etrusca esposta al Metropolitan di New York

La fibula a sanguisuga costituiva uno degli 88 lotti di venduti da Christie’s mercoledì 5 luglio in una seduta dedicata esclusivamente alle Antiquities. L’asta, che ha fruttato in totale 2,1 milioni di euro, comprendeva marmi romani, maschere da teatro in bronzo, oggetti archeologici mediorientali, anelli bizantini, gatti in bronzo egiziani, ceramiche della Puglia preromana e numerosi vasi attici. Uno di questi, a figure nere, è stato comprato per 221mila euro.

Una statua di marmo di una donna di epoca ellenistica è andata per 147mila euro. Ma ci sono stati anche, come spesso accade, lotti che non hanno trovato un acquirente: tra questi, una Kylix attica a figure rosse attribuita al pittore di Makron e al ceramista Hieron, del 490-480 a.C., di cui Christie’s aveva dato una valutazione dai 175mila ai 300mila euro.

Anfora etrusca invenduta

A rimanere invenduta è stata anche un’anfora etrusca a figure nere attribuita al Pittore di Micali (510-500 a.C.), che aveva una stima tra i 20 e i 30mila euro. Sul sito di Christie’s sono riportati gli 88 lotti e i prezzi di aggiudicazione. La prossima asta di Antiquities si terrà a New York il 23 ottobre 2023.

Ultime Notizie

Vulci nel Mondo

Il più grande database online di reperti dall' Etruria

Notizie correlate