Gli Etruschi e la divinazione in mostra a Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA, 10 AGOSTO – Le nuvole e il fulmine: gli Etruschi interpreti del volere divino. Con oltre un centinaio di opere il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria presenta la pratica etrusca della divinazione. La mostra, aperta dal 4 agosto al 29 ottobre, e’ stata curata da Carmelo Malacrino, Mario Iozzo e Barbara Arbeid sulla base di una collaborazione con la Direzione Regionale Musei della Toscana e il Museo Archeologico Nazionale di Firenze.

divinazioneLe opere esposte sono infatti approdate sulla riva dello Stretto dal più importante Museo dell’Etruria settentrionale. Ci sono statue, preziosi oggetti in oro, argento e bronzo, ceramiche figurate e le caratteristiche urne cinerarie decorate con i più distintivi motivi etruschi, tra cui quello dei defunti sul coperchio.

DivinazioneLa mostra esamina aspetti della vita quotidiana, dei culti e dei rituali funerari. Un’attenzione particolare è stata rivolta alle pratiche religiose della divinazione, evidenziando l’uso degli Etruschi di trarre presagi dal volo degli uccelli, dalle viscere degli animali e dall’osservazione del cielo con i suoi fenomeni atmosferici. (@EtruscanTimes)

Ultime Notizie

Vulci nel Mondo

Il più grande database online di reperti dall' Etruria

Notizie correlate