Nel nuovo allestimento dell’Ipogeo dei Volumni un’etrusca quasi centenaria

PERUGIA, 21 SETTEMBRE – Nel nuovo allestimento dell’Ipogeo dei Volumni, che sara’ presentato venerdì 30 settembre a Ponte San Giovanni, c’e’ anche una vegliarda etrusca quasi centenaria. Thana Caia Prucui, che visse ancora a lungo dopo la morte del marito Vel, aveva secondo l’iscrizione ben 91 anni, eccezionale per l’epoca.

I nuovi allestimenti delle tombe della famiglia Cai Carcu sono stati curati da Maria Angela Turchetti , direttore dell’ Ipogeo dei Volumni e della Necropoli del Palazzone.

La tomba a camera dei Cai Carcu fu scoperta nel 1963 a Ponticello di Campo. La scelta del nuovo allestimento è stata di presentare la famiglia con una selezione (per motivi di spazio nella sala espositiva) delle urne rinvenute, ricollocate secondo lo schema in cui furono deposte nella tomba, noto da alcune foto scattate al momento del ritrovamento.

La particolare attenzione al contesto funerario è sottolineata nell’esposizione anche dalla presenza dell’albero genealogico della famiglia e dalla trascrizione delle iscrizioni, mentre la mappa delle principali necropoli di Perugia e l’alfabeto etrusco alle pareti facilitano la comprensione e la godibilità dell’allestimento.
Il fondatore del sepolcro, come dimostra anche la posizione al centro della banchina di fondo è Vel Cai Carcu che sposa Thana Caia Prucui, da cui ha 4 figli, Vel junior, Laris, Arnth e il piccolo Larth (Larza), presenti nella tomba con le spose e i rispettivi discendenti.
Vel è figlio di Larth Cai Carcu, che non è sepolto nella tomba, marito di Thana Herini deposta invece accanto al figlio. Vel è sepolto nell’urna più bella che presenta sulla cassa Telefo che prende in ostaggio e minaccia il piccolo Oreste, figlio di Agamennone. Sul coperchio è ritratto lo stesso Vel insieme a Thana, raffigurati in un tenero abbraccio. L’iscrizione dell’urna non la menziona, ma lei visse ancora a lungo dopo la morte del marito. Eccezionale l’età raggiunta indicata nella iscrizione: ben 91 anni.  (@Etruscan Times)

Ultime Notizie

Vulci nel Mondo

Il più grande database online di reperti dall' Etruria

Notizie correlate