Ai bronzi di San Casciano il premio della scoperta archeologica dell’anno

ROMA, 7 OTTOBRE – La scoperta dei bronzi di San Casciano e’ la piu’ importante dell’anno: lo ha stabilito la giuria dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad”, il premio intitolato all’archeologo di Palmira che ha pagato con la vita la difesa del patrimonio culturale.

Le statue di bronzo sono esposte fino a dicembre al Palazzo del Quirinale. Il premio è promosso dalla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e da Archeo che dal 2015 hanno voluto dare il giusto tributo alle scoperte archeologiche con un premio annuale. Sara’ consegnato il 3 novembre alla sindaco di San Casciano dei Bagni Agnese Carletti in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale titolare dell’area e a Jacopo Tabolli, responsabile scientifico dello scavo, presso il Next, ex Tabacchificio Cafasso, di Paestum in occasione della XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. saranno presenti Fayrouz e Waleed Asaad, i figli di Khaled che a loro volta sono archeologi.

Khaled AsaadL’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad” è l’unico riconoscimento a livello mondiale dedicato al mondo dell’archeologia e in particolare ai suoi protagonisti, gli archeologi, che con dedizione, competenza e ricerca scientifica affrontano quotidianamente il loro compito di studiosi e di professionisti.

Lo Special Award per il rinvenimento che ha ricevuto il maggior consenso sulla pagina Facebook della BMTA verra’  dato alla scoperta in Guatemala delle tracce del più antico calendario Maya nel sito precolombiano di San Bartolo.

Quella bronzi di San Casciano dei Bagni era tra le cinque scoperte archeologiche del 2022 finaliste della nona edizione insieme alla piramide della regina Neith nell’antica necropoli di Saqqara a Giza; le tracce del più antico calendario Maya in Guatemala; una città dell’età del bronzo in Iraq scavata dall’Universita’ di Friburgo; una grande città sotterranea risalente a 2.000 anni fa in Turchia, l’antica citta’ di Matiate che significa per l’appunto “Citta’ delle caverne” e il cui nome e’ menzionato gia’ in iscrizioni assire. (@Etruscan Times)

Ultime Notizie

Vulci nel Mondo

Il più grande database online di reperti dall' Etruria

Notizie correlate