SAN CASCIANO DEI BAGNI, 17 OTTOBRE – Dopo 14 settimane si e’ conclusa ufficialmente la campagna di scavo 2023 al Santuario Ritrovato di San Casciano dei Bagni: “Sono stati mesi stimolanti e indubbiamente molto impegnativi, che ci hanno permesso di continuare a raccogliere dati significativi per la comprensione del sito e della sua complessa storia”, si legge sulla pagina Facebook dello scavo.
“Ora è il momento dei ringraziamenti”, si legge nella pagina dedicata allo scavo archeologico del santuario, che includono nei ‘grazie’ gli studenti e alle studentesse, arrivati in questo angolo di Toscana dalle Università di tutto il mondo, per aver contribuito con le loro competenze e la loro dedizione al progetto, ma anche la comunità di San Casciano per aver accolto anche quest’anno con affetto (e molto cibo) il gruppo di ricerca e per averlo fatto sentire parte integrante della vita del borgo, e gli sponsor Ergon, Vaseppi Trust, Friends of Florence, Banfi Fondazione Banfi e Castello di Fighine per il prezioso supporto dato in questi anni.
La condivisione del lavoro con la comunità, reale e virtuale, è alla base del progetto del Bagno Grande. A breve tutte le novità emerse durante la campagna. (@EtruscanTimes)